architecture, DESIGN, GREEN, life style, Photography
BRIGHT TAPE
BRIGHT TAPE è una raccolta fotografica che rappresenta i mutamenti causati dal distanziamento sociale che purtroppo sta caratterizzando le nostre vite da inizio 2020, questo progetto in particolar modo viene testimoniata la realtà della città di Singapore.
Osservando questi scatti ci rendiamo subito conto come la grafica applicata all’architettura sia capace di mettere in risalto la ritmicità degli spazi organizzati. Rigore, disciplina … l’architettura comunica attraverso il segno grafico. Un segno semplice, immediato, riconoscibile a tutti, dal linguaggio universale.
Simboli come frecce, quadrati, linee, sono riusciti a dettare regole di comportamento con lo scopo di proteggerci ma allo stesso tempo allontanarci. Come è stato possibile che un virus sia stato capace di trasformare la nostra socialità e al contempo i nostri paesaggi urbani? Ancora oggi non riusciamo a farcene una ragione, ma basta dare un’occhiata a Instagram ad esempio all’account @tape_measures per farsi un’idea. Sicuramente quando tutto finirà ci ricorderemo di questi nastri adesivi e del loro messaggio. Personalmente sono rimasta molto impressionata da quanto un paesaggio architettonico possa cambiare, comunicare stabilendo nuovi ordini.
To help visualize social distancing guidelines, residents in Singapore are using tape to demarcate many outdoor common areas and shopping centers. Large dots designate where to stand when waiting to check out, and benches and steps feature rectangles identifying open seats. An unintended side effect of these safety measures, though, is that the tape itself becomes an architectural element. The account @tape_measures has been compiling photo submissions from the country, showing how geometric additions are altering public spaces with the use of simple X’s and more complex systems of arrows, boxes, and lines. For more of the architectural transformations inspired by social distancing, head to Instagram.


Leave a reply